la data di apertura del negozio ikea di oxford street è finalmente confermata: ecco tutto quello che sappiamo sul nuovo store di londra

04/04/2025

//

Elena De Luca

Benvenuto in un mondo di innovazione e sostenibilità che sta per trasformare il cuore di Londra! Se il tuo spirito è mosso dalla passione per il design e l’ispirazione abitativa, preparati a scoprire ogni dettaglio di questa straordinaria avventura. Il nuovo negozio di IKEA Oxford Street racchiude in sé una esperienza unica che unisce il rispetto per il patrimonio storico a un approccio all’innovazione sostenibile. Continua a leggere per conoscere i segreti e i consigli su cosa aspettarsi da questo progetto senza precedenti!

La promettente data di apertura e il contesto unico

La data di apertura è ormai stata fissata, e l’attesa si trasforma in eccitazione pura: il negozio aprirà le sue porte in primavera 2025. La scelta di questo periodo segna l’inizio di una nuova era per il centro di Londra, dato che l’edificio, un precioso esempio di architettura storica con la sua designazione di Grado II, sta subendo una trasformazione completa. La ristrutturazione, infatti, si estende per sette piani complessivi: tre piani dedicati allo showroom e quattro interamente destinati a spazi ufficio moderni e funzionali.

Un mix perfetto di tradizione e futuro

Il progetto rappresenta un ponte tra il passato e il futuro. Ritroverai il classico spirito IKEA, con spazi studiati per stimolare il sentimento di casa e l’ispirazione quotidiana, ma arricchito da un’attenzione maniacale alla sostenibilità. Questo upgrade dell’edificio storico si propone di raggiungere il massimo certificato ambientale BREEAM, un riconoscimento che prevede la massima efficienza energetica e il rispetto per l’ambiente. Non è solo un negozio, ma una esperienza immersiva che ti farà sentire parte di un movimento globale per un futuro più verde.

LEGGI  Arredare il tuo monolocale: 8 trucchi di design che devi conoscere!

Consigli imperdibili per vivere l’esperienza al massimo

Se stai pianificando di visitare il nuovo IKEA Oxford Street, ecco alcuni consigli che non potrai perdere:

1. Approfitta degli spazi ampi e dettagli curati per trovare soluzioni d’arredo che rispecchino il tuo stile e le tue esigenze quotidiane.

questo primavera vedo decorazioni a tema margherita ovunque – questi acquisti low cost rendono facile abbracciare la tendenza

2. Lasciati ispirare dalla disposizione attentamente studiata degli ambienti, pensati per creare un percorso che stimoli il pensiero creativo e il desiderio di rinnovare il tuo spazio.

3. Non perdere l’occasione di esplorare il concept dello IKEA Live Studio, dove ogni angolo è una fonte di innovazione e design all’avanguardia.

4. Considera l’aspetto del benessere ambientale e lasciati guidare dalle soluzioni sostenibili che rendono ogni acquisto un investimento per il futuro. Ogni scelta, ogni dettaglio, è pensato per offrire un balance armonico tra estetica e efficienza.

Sii pronto a vivere un’esperienza che va oltre il semplice shopping: un percorso fatto di innovazione, attenzione e cura per ogni singolo cliente, che renderà il tuo tempo presso il negozio una vera fonte di ispirazione e energia positiva.

La visione che trasforma il mondo dell’arredo

Questo progetto è anche un esempio fondamentale di come sia possibile fondere il rispetto per la storia con un sguardo rivolto al futuro. La ristrutturazione dell’edificio patrimonio, che si sviluppa in 82.000 piedi quadrati di span commerciale, testimonia una determinazione a preservare il passato mentre si abbraccia la modernità. Il risultato sarà un luogo d’incontro dove il tradizionale concetto di acquisto si unisce a un’esperienza multisensoriale, capace di arricchire il quotidiano e stimolare la creatività in ogni sua forma.

LEGGI  Curioso di vedere come un pavimento bianco possa trasformarsi in un'opera di design?

Continua a seguire questo viaggio emozionante: ogni novità e ogni detaglio sono pensati per rendere il tuo incontro con IKEA un momento di scoperta e di rinnovamento personale, pronto a ispirare il tuo ambiente domestico e la tua vita quotidiana.

Elena De Luca

Elena De Luca è una redattrice esperta di design d'interni e lifestyle. Scrive di arredamento e tendenze contemporanee, condividendo la sua passione per l'arte di vivere e il design sostenibile.

Torna in alto